Quando:
12/03/2016 alle ore 17.30
2016-03-12T17:30:00+01:00
2016-03-12T18:00:00+01:00

La compagnia degli Accesi, in collaborazione con l’Associazione Cambio Binario, presenta l’azione poetica di Muky – Gherardi

1978

Borderline

L’Amore, se è tale, non può che essere borderline, linea di confine con la follia.

Fenomeno temuto e da analizzare. Ecco la figura essenziale dell’Augure che si illude di entrare in questo mondo con la forza della ragione. Ma quella dell’Amore è titanica, spaventosa, attrae e respinge. Di fronte a questa forza non si può che fuggire o combattere.

Sebastian fugge. E’ un eroe sopravvissuto a tante battaglie della esistenza. Ma alla fine fugge oppresso da cieli di piombo e dalle luci accecanti del rimorso.

Violet combatte. Affronta a viso aperto la battaglia sapendo di esserne sconfitta, ma combatte. E’ l’immagine stessa della vita. Offre la sua anima ed il suo corpo a Sebastian per trattenerlo con tutte le sue forze.

Si tratta di passione? Certo nel senso di sofferenza e dolore. Ma l’Amore tra Sebastian e Violet è anche una amicizia-amore che dona ed offre aiuto reciproco. E’ anche tenerezza di carezze accennate o trattenute. E’ anche contatto di corpi. Duro da provocare lividi e leggero come la brezza del mattino.

Cosa può la ragione di fronte a questo magma incandescente? Illudersi di comprenderne il senso, di scoprire la causa, di osservare freddamente la follia, senza rendersi conto, la ragione, di essere essa stessa follia…

Scritto in un mattino di pioggia, novembre 2014.
Una sfida per la Compagnia degli Accesi. Un testo duro, coriaceo, di dolore e di sangue. Ma anche di desiderio di tenerezze, di pudore. E’ la storia, vera, della battaglia per l’esistenza. Combattuta sino alla morte con un’unica arma: l’amore. Queste emozioni vengono veicolate con una tecnica sperimentata a lungo dalla Compagnia: il recitare sulla musica, dentro la musica, condotti per mano dalla musica, come Hermes condusse Euridice risalendo gli inferi dietro le spalle di Orfeo. Perché Borderline è un viaggio agli inferi. Solo attraversando l’inferno si può sperare di raggiungere la luce. Non è questo l’insegnamento del Padre Dante?

BORDERLINE 12.03.16ok

Ingresso Libero

Alcune foto dell’evento:



16-03-12 Muky-01516-03-12 Muky-01816-03-12 Muky-02116-03-12 Muky-02316-03-12 Muky-02616-03-12 Muky-04816-03-12 Muky-053
16-03-12 Muky-05616-03-12 Muky-058

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I commenti sono chiusi.